Indicazioni:
Il limone è un piccolo albero sempreverde che raggiunge al massimo 4-5 metri di altezza.
Ha foglie ovali, lucide, con margine dentellato e piccoli fiori bianchi molto profumati.
Il frutto è ovale, giallo e contiene numerosi spicchi ricchi di succo.
Pianta di origini orientali, è molto comune nei paesi del bacino mediterraneo, dove è diffusamente coltivata. Ingredienti:
Olio essenziale di Limone Modo d’uso:
Diffusione ambientale: 1 gc per ogni mq dell’ambiente in cui si diffonde, mediante bruciatore di oli essenziali, o negli umidificatori dei termosifoni, per purificare l’aria.
Olio da massaggio in 250 ml di olio di mandorle dolci, mettete 15 gocce di olio essenziale di limone.
Massaggiate le gambe dalle caviglie al bacino in caso di cellulite fragilità capillare o vene varicose.
Maschera per la pelle grassa: frullate 3 cucchiai di yogurt con 6-7 fettine di cetriolo, aggiungete 4-5 gocce di olio essenziale di limone.
Stendete il composto sul viso e tenetelo per una ventina di minuti. Lavate con acqua tiepida e ripetete I operazione due o tre volte alla settimana.